Muretti Madness è una coincidenza organizzata per sadici di salite, ognuno è responsabile per sé e partecipa con l’unico obiettivo di arrivare alla fine.
1. Non è una gara
Muretti Madness non è una gara, non ci sono pettorali e non c’è classifica finale.
Si tratta di una pedalata non competitiva, ciascun partecipante ne prenderà parte a titolo personale e si assume tutti i rischi e responsabilità derivanti dalla partecipazione.
2. Partecipazione
La partecipazione è gratuita.
Per partecipare alla Muretti Madness è necessario registrarsi su Eventbrite. Il percorso sarà disponibile dal 16 ottobre e ognuno potrà percorrerlo come e quando vuole, rispettando le norme vigenti per il contenimento della diffusione del Covid-19.
3. Percorso
Il percorso non è segnato ed è aperto al traffico.
Il percorso non presenterà alcuna indicazione, la tua unica guida sarà traccia fornita da noi oppure la ruota di chi ti precede, sperando che almeno lui stia procedendo nella giusta direzione.
Ogni partecipante è tenuto a valutare la fattibilità del percorso valutando il mezzo a disposizione e la propria condizione fisica.
Indossate il casco. Le strade saranno aperte al traffico, pertanto si fa l’obbligo del rispetto del codice della strada. Valutate l’utilizzo di luci se pensate di attardarvi lungo il percorso, a fine ottobre fa buio presto.
La Muretti Madness è impegnativa, partecipate solo se condividete le presenti regole e se siete in condizioni fisiche adeguate per sopportare lo sforzo e gli eventuali disagi dovuti a meteo avverso, condizioni stradali non ottimali, difficoltà di orientamento, inconvenienti meccanici e altre necessità in caso di abbandono.